L'Associazione Amici del Museo Civico di Storia Naturale «Giacomo Doria» si è costituita ufficialmente a Genova il 25 giugno 1927, ad opera di alcuni cittadini che, consci dell’importanza scientifica del Museo a livello nazionale ed internazionale e desiderosi di favorirne l’accrescimento e lo sviluppo, decisero di radunarsi in una Associazione che, nella piena autonomia di gestione, potesse intervenire a pro del Museo, sostenendolo “materialmente e moralmente” in tutte quelle occasioni in cui i finanziamenti pubblici si fossero dimostrati insufficienti, operando in particolare per l’incremento delle collezioni e della biblioteca.

 

            Nei suoi quasi 90 anni di ininterrotta attività l'Associazione, grazie alle capacità dei vari responsabili ed alla oculata gestione delle quote degli iscritti, non è mai venuta meno ai suoi scopi statutari, intervenendo a favore del Museo in molteplici occasioni, acquistando a più riprese esemplari e materiali per l’esposizione, collezioni scientifiche, attrezzature e vetrerie per i laboratori, contenitori speciali per le raccolte naturalistiche e soprattutto molti volumi destinati alla biblioteca specializzata, rispondendo in tal modo alle proposte ed alle richieste pervenute di volta in volta dalla Direzione del Museo.

 

            Ed anche in occasione del tragico evento alluvionale dell’ottobre 2014, che ha pesantemente interessato il piano seminterrato del Museo, coprendo di fango depositi, magazzini ed attrezzature, la Società si è immediatamente attivata, promuovendo una sottoscrizione che ha visto la partecipazione di numerosissimi soci e cittadini simpatizzanti e che ha permesso di radunare in breve tempo una cospicua somma che, senza alcuna intermediazione, sarà integralmente destinata all'acquisto di materiali necessari per mettere in sicurezza i locali destinati ad ospitare i rinnovati laboratori e le collezioni di studio.

 

            L'Associazione sostiene la divulgazione e la pubblicità delle iniziative culturali organizzate dal Museo e ne realizza di proprie, in particolare cicli di conferenze ed escursioni tematiche.

 

            L’attuale Consiglio Direttivo, eletto per il periodo 2020-2023, è composto come segue:

Presidente : Carla Olivari

Vice Presidente : Marzia Lapini (eletta in data 8/10/2021 in sostituzione di Carla Maccaferri, dimissionaria)

Segretario : Roberto Poggi

Tesoriere : Benedetto Frixione

Consiglieri : Claudio Bellantuoni (entrato in consiglio, primo dei non eletti nell'ultima tornata), Roberta Borasi,

Renata Briguori, Anna Galastro, Mario Pestarino, Daniela Prestileo e Gabriella Rofi.

                                 

 

 

 

   

STATUTO DELL' ASSOCIAZIONE

 

 

 

Intervista alla Presidente del 28/04/2016 a RaiTre "Buongiorno Regione"

 

 

Cliccando sulla copertina è possibile leggere la versione integrale della pubblicazione che racconta come è nata e come si è sviluppata nel corso degli anni la nostra associazione.