Nell'ambito del Programma Natura&Cultura si tengono numerose conferenze all'interno dell'Anfiteatro del Museo (ore 17 ingresso libero, se non altrimenti specificato) e si organizzano delle visite in esterno.
Quest'anno, in seguito all'emergenza Covid, le conferenze inizieranno alle ore 16 e non si terranno in Anfiteatro ma saranno visibili su Zoom, sul canale YouTube dell'Associazione Amici del Museo Doria e su questo sito web nella sezione APPROFONDIMENTI.
PROGRAMMA 2020/2021
PROSSIMAMENTE
Giovedì 4 febbraio, ore 16
Quando il pane cuoceva nei templi
Fabio Negrino, Università di Genova
EVENTI RECENTI
Giovedì 14 gennaio 2021
Rossella D'Acqui, naturalista
Giovedì 3 dicembre 2020
Comunicazione al tempo dei Robot
Alessandra Sciutti, IIT
Giovedì 29 ottobre 2020
La spiaggia scompare: erosa dalle
onde o dall'uomo?
Marco Ferrari, Università di Genova
(In collaborazione con Festival della Scienza)
Giovedì 8 ottobre 2020
Pino Petruzzelli, attore
Presentazione del programma annuale 2020/2021
a cura di Carla Olivari, Presidente dell'Associazione
Lo scorso anno è stato possibile realizzare
i seguenti eventi in programma
Giovedì 20 febbraio 2020
Visita alla Fabbrica di orologi Trebino a Recco
(Genova).
Giovedì 6 febbraio 2020
Fabio Benfanati, IIT e Università di Genova.
Giovedì 23 gennaio 2020
Visita al Museo di Chimica.
Università di Genova. Viale Benedetto XV, 3.
Giovedì 9 gennaio 2020
Francesco Tomasinelli, biologo fotografo.
Mercoledì 18 dicembre 2019
Visita guidata in anteprima alla Mostra Mythos,
seguita da brindisi natalizio. (Riservata ai Soci).
Giovedì 5 dicembre 2019
Fabio Negrino, Università di Genova.
Sabato 9 novembre 2019
Gita ai Balzi Rossi e a Villa Hanbury
(Ventimiglia, IM).
Giovedì 31 ottobre 2019
Giorgio Cevasco, Università di Genova
(in collaborazione con il Festival della Scienza).
Giovedì 17 ottobre 2019
Itinerario naturalistico in città (Parchi di Nervi)
con Mizio Ferraris, naturalista.
Giovedì 3 ottobre 2019
Mizio Ferraris, naturalista.