Amici del Museo G. Doria
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi Siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
  • Eventi
  • Approfondimenti
  • I primi 90 anni
  • Anni passati
  • Donazioni
2023/10/05 - Animali clandestini in città - Andrea Marsan, Università di Genova
2023/04/13 - Batteri e funghi per creare materiali viventi ed un futuro più sostenibile - Saverio Russo, Università di Genova
2023/03/02 - La Liguria: una terra generata dalle orogenesi - Michele Piazza, Università di Genova
2023/02/02 - Tra conoscenza e curiosità: collezioni scientifiche a Genova tra Cinque e Seicento - Piero Boccardo, già Soprintendente al patrimonio artistico del Comune di Genova
2023/01/12 - Gli edifici di nuova costruzione sono a consumo quasi zero? - Anna Magrini, Università di Pavia
2022/12/01 - Butterfly Bazar: estratti dello spettacolo della Compagnia del Suq per i 95 anni degli Amici del Museo di Storia Naturale Doria
2022/10/27 - Raccontare la Scienza nell'era delle Fake News - Silvano Fuso, Docente
2022/10/13 - Big Data - Laura Curino, attrice, Antonio Sgorbissa, Università di Genova. In collaborazione col Festival dell'Eccellenza al femminile
2022/06/09 - L'uomo e il cielo - Walter Riva, Direttore dell'osservatorio astronomico del Righi
2022/05/05 - La cartografia nautica - Cap. di Freg. Nicola Marco Pizzeghello (Istituto Idrografico della Marina)

Pagina 3 di 7

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine
Privacy Policy
©2025 Amici del Museo G. Doria - Via Brigata Liguria 9 , 16121 GENOVA - 010.585753 -